
Nietzsche è il filosofo diviso tra l’attitudine alla critica e lo sforzo di costruire un “sistema”, tra la passione della verità e il fascino della maschera, tra l’ammirazione e la contestazione del patrimonio culturale dell’Europa. Le questioni esistenziali e gli snodi concettuali del suo pensiero sono lette in questo volume all’interno d una presentazione complessiva della sua opera rigorosamente basata sui testi.
L’Autore propone una nuova lettura del grande pensatore, con uno stile brillante e con “affondi” imprevedibili e affascinanti anche per il lettore comune. Particolare attenzione è rivolta al rapporto di Nietzsche con il mondo greco e il cristianesimo, alla luce del problema della sofferenza.
Aldo Magris, Nietzsche, Morcelliana, 2003, 344 p., 25€
